Associazione Sentiero Rosso ONLUS

Dal 1999 a fianco dei Nativi Americani

Viaggi nelle riserve dei nativi americani: programmi ed itinerari futuri

Dal 1999 nelle riserve indiane. Vieni con noi nelle riserve per aiutare i lakota, gli apache, i navajo, gli hopi, gli zuni, i cherokee ecc. a preservare la loro cultura, le loro cerimonie, la loro storia. 

 

Segui questa pagina per gli aggornamenti sui viaggi nelle riserve degli indiani d'America per il 2020

Luoghi e Località

Alcuni luoghi ed alcune località che solitamente visitiamo durante i nostri viaggi annuali nelle riserve dei nativi americani.

Libri

Sezione dedicata ai libri, soprattutto scritti da ragazzi  "freelance"

Richard Giago

Un grande artista, Oglala, che insegna ai ragazzi come fabbricare ed usare gli archi tradizionali, acquistabili da tutti.

The Quilt Maker

Le meravigliole coperte lakota fatte da Carol, che potete acquistare da lei direttamente.

Altre lingue

  

Oggi95
Ieri287
Settimana625
Mese6651
Totali675135

Who Is Online

1
Online

Sentiero Rosso, dal 1999 nelle riserve degli indiani d'America

IL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK

LA VALLE DEL MISSOURI

Anticamente lungo questo maestoso fiume si accampavano moltissime tribù.
I lakota infatti, vivevano stabilmente nel Minnesota, prima di essere spinti verso il Dakota dai Chippewa verso la fine del 1700. La valle del Missouri è maestosa, bellissima. Nella cittadina di Chamberlain, sulla interstate 90 che taglia il West, c'è la scuola St. Joseph, dove purtroppo vivono molti bambini sioux abbandonati. A nord di Chamberlain c'è una strada che costeggia il Missouri e che porta direttamente alle riserve Lower Brulè e Crow Creek, entrambe sioux.
Dentro la St. Joseph School c'è l'Akta Lakota Museum, molto molto bello.
AKTA LAKOTA MUSEUM
L’Akta Lakota Museum Cultural Center fu inaugurato nel 1991 nel campus della St. Joseph Indian School nella cittadina di Chamberlain (Minnesota) e fu istituito al fine di preservare la cultura Lakota per gli studenti della St. Joseph e per i turisti che ogni anno visitano a migliaia il centro.
Le parole “Akta Lakota” significano infatti “onorare il popolo” e questo centro museale racchiude manufatti originali, opere d’arte, percorsi visivi e ricostruzioni di ambienti per illustrare al meglio la grande eredità culturale e spirituale dei Popoli delle Pianure.
Gran parte della collezione esposta è stata creata grazie agli oggetti offerti da ex-alunni e amici a partire dal 1927, quando fu istituita la St. Joseph Indian School e tutt’ora il museo è alla ricerca di nuovi elementi da aggiungere a quelli già in mostra al fine di dare al visitatore un quadro completo e sempre più ricco di ciò che era la vita nelle Grandi Pianure.
Il percorso museale si svolge seguendo i quattro colori cardinali del popolo Lakota:
- Est – giallo: descrive la vita nelle pianure prima dei contatti con i bianchi;
- Nord – rosso: l’interazione con i primi coloni e i primi predicatori e l’utilizzo di nuovi manufatti provenienti dallo scambio con gli europei;
- Ovest – nero: descrive lo sconvolgimento della vita dei Sioux a causa del Governo Americano, la perdita delle terre, delle tradizionali e i trattati mai rispettati;
- Sud – bianco: illustra come i nativi americani si sono adattati al nuovo modo di vivere e sono riusciti a preservare le loro tradizioni e il patrimonio culturale.
L’Akta Lakota Museum è l'unico centro culturale nativo-americano nel suo genere. Non si tratta solo di un museo in senso tradizionale, ma di un'esperienza che offre ai visitatori una lezione di vita sui nativi americani.