PIPESTONE
La piccola cittadina di Pipestone si trova nel sud-ovest del Minnesota e fu fondata nel 1876. Qui fu istituita una Native American Boarding School dove vennero rinchiusi migliaia di bambini nativi per obbligarli a crescere secondo gli usi e i costumi occidentali.
Ma questo luogo, prima di divenire una sorta di lager per piccoli indiani, era conosciuto e rispettato dalle tribù delle Grandi Pianure poiché vi si trova l’unica cava esistente negli Stati Uniti da cui si estrae la “pietra rossa”, la catlinite utilizzata nella costruzione delle pipe cerimoniali.
Queste cave risalgono a più di 3.000 anni fa (riscontri archeologici hanno dimostrato che le pipe in pietra sono in uso tra le popolazioni indigene del continente nordamericano a partire da 1.500 anni prima della nascita di Crtisto) e nel XIX° secolo, con l’espansione verso ovest dei bianchi e l’internamento nelle riserve delle tribù indiane, anche Pipestone finì sotto il controllo delstyle="color: #ffffff;">Governo Americano.
Nel 1858 gli Yankton Sioux riuscirono ad ottenere il permesso dal Governo di accedere alle cave per continuare ad estrarre la catlinite (nonostante le riserve si trovassero a più di 150 miglia di distanza, i Sioux continuarono a recarsi a Pipestone) e da allora si sono sempre impegnati a preservare questo sito ritenuto sacro e a tramandare di padre in figlio i segreti della lavorazione della “pietra rossa”.
Nel 1937 il Governo Americano istituì il Pipestone National Monument al fine di preservare le cave di catlinite e di permettere ai nativi americani la continuazione della tradizionale lavorazione.