Associazione Sentiero Rosso ONLUS

Dal 1999 a fianco dei Nativi Americani

Viaggi nelle riserve dei nativi americani: programmi ed itinerari futuri

Dal 1999 nelle riserve indiane. Vieni con noi nelle riserve per aiutare i lakota, gli apache, i navajo, gli hopi, gli zuni, i cherokee ecc. a preservare la loro cultura, le loro cerimonie, la loro storia. 

 

Segui questa pagina per gli aggornamenti sui viaggi nelle riserve degli indiani d'America per il 2020

Luoghi e Località

Alcuni luoghi ed alcune località che solitamente visitiamo durante i nostri viaggi annuali nelle riserve dei nativi americani.

Libri

Sezione dedicata ai libri, soprattutto scritti da ragazzi  "freelance"

Richard Giago

Un grande artista, Oglala, che insegna ai ragazzi come fabbricare ed usare gli archi tradizionali, acquistabili da tutti.

The Quilt Maker

Le meravigliole coperte lakota fatte da Carol, che potete acquistare da lei direttamente.

Altre lingue

  

Oggi168
Ieri156
Settimana168
Mese5573
Totali636748

Who Is Online

1
Online

Sentiero Rosso, dal 1999 nelle riserve degli indiani d'America

IL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK

BROKEN BOOT GOLD MINE

La Broken Boot Gold Mine è un’autentica miniera d’oro nel cuore della cittadina di Deadwood, nelle Black Hills.
Quando nel 1876 iniziò la corsa all’oro nel territorio del Dakota, moltissimi avventurieri si recarono nelle Colline Nere e qui, nel 1878 Olaf Seim e James Nelson scavarono questa miniera trovando un filone d’oro che arricchì i due minatori per oltre 26 anni.
Oltre all’oro la miniera produsse anche pirite di ferro fino al 1904, quando venne dismessa perché ormai esaurita. Riaperta per un anno durante la Prima Guerra Mondiale per estrarre ferro e zolfo per la produzione della polvere da sparo, la miniera fu definitivamente chiusa e abbandonata nel 1918.
Per oltre trentasei anni La Broken Boot venne dimenticata finchè, ne 1954, un gruppo di imprenditori di Deadwood decise di riaprirla a scopo turistico e da allora, dopo lavori di messa in sicurezza, la miniera attira ogni anno centinaia di visitatori che possono così avere l’irripetibile possibilità di scendere nelle viscere della terra e di toccare con mano la dura vita dei cercatori d’oro.