WYOMING
Il Wyoming è lo Stato con meno popolazione di tutti gli Stati Uniti. Confina a nord con il Montana, a est con il South Dakota e il Nebraska, a sud con il Colorado, e a ovest con Utah e Idaho. La capitale dello Stato è Cheyenne. Il nome Wyoming deriva dalla parola in lingua munsee xwé “wam?nk” che significa “presso il grande fiume calmo” (vocabolo usato in origine per denominare la Wyoming Valley in Pennsylvania).
Originariamente il Wyoming era abitato da diverse tribù indiane tra cui Sioux, Crow, Arapaho, e Shoshoni. Furono i cacciatori di pelli francesi ad avventurarsi per primi nella parte settentrionale dello Stato alla metà del XVIII secolo, seguiti poi dalla spedizione di Lewis e Clark nel 1807. L'esploratore Jim Bridger scoprì nel 1827il South Pass nelle Montagne Rocciose, che divenne poi il tragitto ferroviario seguito dalla Oregon Trail. Nel 1850 fu scoperto Bridger Pass e che fu successivamente utilizzato sia dalla Union Pacific Railroad (1866) che dall'autostrada Interstate 80 (XX secolo). Nel 1834 fu fondato Fort Laramie, il primo avamposto americano nella regione, da cui nel 1842 partì la pista per i coloni diretti verso la costa pacifica.
Le violente guerre indiane, scatenatesi a causa del continuo avanzare dei bianchi, cessarono solo nel 1879.
Il Wyoming venne ammesso all'interno dell'Unione il 10 luglio 1890 come 44º stato.
Il Wyoming, assieme a Utah e Colorado, è uno dei tre stati i cui confini sono esclusivamente porzioni di meridiani e paralleli.
Il Wyoming è un grande altopiano formato da diverse catene montuose: le Montagne Nevose, nella sud dello Stato, la catena del Wind River, nella parte centro-occidentale, le Big Horn Mountains al centro-nord, le montagne della Teton Range nel nord-ovest in cui si trova il Parco nazionale del Grand Teton.
Di rilevante importanza è il Parco Nazionale di Yellowstone, nella parte nord-est dello Stato, formatosi su un enorme cratere vulcanico tutt’ora in attività, famoso per i suoi geyser e per le numerose specie di flora e fauna selvatica (orsi, lupi, alci, bisonti, cervi, daini).
Il simbolo nazionale è la Devil's Tower, una roccia basaltica che si staglia solitaria nell'estremo nord-ovest dello Stato, vicino al confine con il South Dakota. Divenne monumento nazionale nel 1906 per volere del Congresso degli Stati Uniti.
Nello stato vige la pena capitale tramite iniezione letale.