MONTANA
Il Montana è uno stato federato degli Stati Uniti d'America. Il suo nome deriva probabilmente dalla parola spagnola montaña che significa montagna. Nel Montana si trova la più alta concentrazione di orsi grizzly degli USA.
Lo Stato del Montana è il quarto più grande degli Stati Uniti. Confina con il Canada,il, il South Dakota, il Wyoming e l'Idaho.
Il territorio del Montana è parecchio vario: ad occidente si estende la regione montuosa che rappresenta la parte più settentrionale della catena delle Montagne Rocciose, a sud si incontrano diversi massicci disposti grosso modo parallelamente tra loro: il Gravelly Range, le Tobacco Roots, il Madison Range, il Gallatin Range, le Big Belt Mountains, le Bridger Mountains, i Monti Absaroka, e le Beartooth Mountains e tra un massiccio e l'altro si aprono vallate dai paesaggi spettacolari. Le più note sono la Flathead Valley, la Bitterroot Valley, la Big Hole Valley e la Gallatin Valley.
Spostandosi verso est e verso nord si attraversa la zona delle Grandi Pianure con un paesaggio estremamente piatto, rotto qua e là dalle montagne delle island ranges e da scenografici calanchi che si estendono verso North e South Dakota, Alberta, Saskatchewan, e Wyoming.
La parte centro-settentrionale dello Stato è caratterizzata dai Missouri Breaks (spaccature del Missouri), una serie di avvallamenti ripidi e di versanti ricoperti da calanchi che si sviluppa lungo il corso dell'alto Missouri segnando profondamente il paesaggio.
Nel territorio del Montana vi sono il Glacier National Park e parte del Parco Nazionale di Yellowstone.
Altri siti importanti sia dal punto di vista storico che paesaggistico sono il Monumento Nazionale della Battaglia del Little Bighorn, le caverne di Lewis e Clark, e il "National Bison Range", una grande riserva nata per preservare il bisonte americano. Nel Montana vi sono 8 foreste riconosciute a livello nazionale.
Di particolare importanza la riserva indiana dei Black Feet, all’interno della quale si trova il Little Big Horn Battlefield.
Il Montana fu esplorato per la prima volta e nel 1742 da un esploratore francese, Pierre Gaultier de Varennes de la Vérendrye. Divenne poi zona di commercio delle pellicce e nel 1805 fu esplorato dagli americani Clarks e Lewis. Il suo territorio selvaggio favorì il prolificare di fuorilegge ed avventurieri, specie dopo la scoperta dell'oro tra il 1850 e il 1860.
Il Montana fu teatro delle sanguinose guerre contro i Sioux (le battaglie di Nuvola Rossa) fino al 1877. Divenuto territorio autonomo nel 1864, entrò come 41º stato dell'Unione l'8 novembre 1889.