Clementi Simone
Nasce a Roma il 18/02/1986, fin nei primi anni della sua vita, dimostra una passione smisurata per la scrittura in cui cerca di coinvolgere temi a lui fondamentali, dal viaggio alle culture indiane oltreoceano, dall’attualità alla conoscenza più profonda dell’io.
Affacciato alla Finestra
Affacciato alla finestra è una summa del pensiero dell’autore che cerca attraverso i tanti racconti di proiettare il lettore in una dimensione parallela lontana dalla routine quotidiana dove la continua ricerca del sé è il leitmotiv imprescindibile delle molteplici vicende dei protagonisti.
La storia di Joe, un ragazzo che frequenta il college, che ama studiare e scrivere poesie. Ma la sua più grande passione è la musica, lui vive per la musica; ed è proprio a causa della musica che spesso si scontra con il padre, un generale dell’esercito, che vorrebbe che suo figlio seguisse le sue orme invece di perdere tempo con i suoi amici in garage a suonare e a sognare un futuro da rockstar. Ma Joe e i suoi amici Jim e Mark amano la musica e sperano in un futuro di riuscire a vivere di essa così si vedono e suonano di nascosto proprio nel garage di Joe mentre il padre è al lavoro. Ma un bel giorno tutto finisce poiché la guerra in Vietnam si avvicina sempre di più e diventa la realtà di tanti giovani americani. Anche Joe viene chiamato alle armi, prima in una caserma del Texas, dove affronta un addestramento molto duro, e poi viene mandato sul campo proprio in Vietnam che continua a mietere vittime tra i tanti giovani americani. Anche qui l’unica sua ancora di salvezza è la musica, lo salva perché non lo fa pensare a tutto il sangue, la morte che gli ruota attorno mentre anela a tornare a casa dai suoi genitori e dai suoi più cari amici.