Associazione Sentiero Rosso ONLUS

Dal 1999 a fianco dei Nativi Americani

Viaggi nelle riserve dei nativi americani: programmi ed itinerari futuri

Dal 1999 nelle riserve indiane. Vieni con noi nelle riserve per aiutare i lakota, gli apache, i navajo, gli hopi, gli zuni, i cherokee ecc. a preservare la loro cultura, le loro cerimonie, la loro storia. 

 

Segui questa pagina per gli aggornamenti sui viaggi nelle riserve degli indiani d'America per il 2020

Luoghi e Località

Alcuni luoghi ed alcune località che solitamente visitiamo durante i nostri viaggi annuali nelle riserve dei nativi americani.

Libri

Sezione dedicata ai libri, soprattutto scritti da ragazzi  "freelance"

Richard Giago

Un grande artista, Oglala, che insegna ai ragazzi come fabbricare ed usare gli archi tradizionali, acquistabili da tutti.

The Quilt Maker

Le meravigliole coperte lakota fatte da Carol, che potete acquistare da lei direttamente.

Altre lingue

  

Oggi167
Ieri156
Settimana167
Mese5572
Totali636747

Who Is Online

1
Online

Sentiero Rosso, dal 1999 nelle riserve degli indiani d'America

IL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK

RODEO


Il rodeo è uno sport competitivo che nasce in Spagna e in Messico per mettere alla prova le tecniche e l’abilità dei “vaqueros” nel recupero dei bovini. Solo successivamente viene esportato negli Stati Uniti, in Canada , in Sud America e in Australia.
Oggi è un evento sportivo che coinvolge cavalli e bovini ed è progettato per testare l’abilità, la velocità e la destrezza dei cowboys e delle cowgirls.e la loro capacità di interagire con il proprio cavallo.
I rodei sono costituiti da più specialità (esercizi di abilità con il cavallo, monta del toro, monta di cavalli non ancora domati, cattura al lazzo di giovani vitelli), ma tutte hanno un denominatore comune: la velocità nell’esecuzione della prova che determina la bravura o meno del cowboy o della cowgirl.
In Nord America il rodeo è divenuto lo sport nazionale del Wyoming, del South Dakota e del Texas e il rodeo della cittadina di Cody -WY- è il più famoso del mondo.
Il periodo in cui si svolgono i rodei va dalla primavera all’autunno per concludersi a dicembre a Las Vegas con il grande National Finals Rodeo in cui si affrontano i migliori cowboys e gowgirls di tutto il mondo.
L’attività dei rodei ha però spesso sollevato le opposizioni dei gruppi animalisti che vedono in questo sport un inutile e dannoso sfruttamento degli animali (non di rado cavalli e bovini devono essere abbattuti a causa di infortuni riportati durante le manifestazioni), ed è per questo che le associazioni degli operatori dei rodei stanno cercando di aumentare le cure veterinarie ed il benessere del bestiame utilizzato in questi spettacoli.
I primi rodei apparvero tra il 1820 e il 1830 negli Stati Uniti occidentali e nel Messico settentrionale e si trattava solo prove di abilità lavorativa svolte tra cowboys e vaqueros. Dopo la guerra civile americana, nel 1872, nel Wyoming apparve il primo rodeo con in palio premi per i vincitori. Ma fu solo tra il 1890 e il 1910, che i rodei divennero spettacoli pubblici, spesso associati al Wild West Show in cui si esibivano vere e proprie stelle dello spettacolo come Buffalo Bill Cody e Annie Oakley. A partire dal 1910, numerosi rodei sono stati istituiti negli Stati Uniti e tra questi ricordiamo il Cody Nite Rodeo, il Calgary Stampede, il Pendleton Round-Up e il Cheyenne Frontier Days.
Le donne hanno da sempre preso parte ai rodei: la prima ad esibirsi fu “Prairie Rose” Henderson nel 1901, e nel 1920 le donne furono ammesse alle gare di doma di bovini e cavalli. Però, in seguito a due incidenti mortali nel 1929 e nel 1933, alle donne fu vietato di prendere parte a queste specialità e oggigiorno competono in gare di abilità con i cavalli e di cattura dei vitelli.
Tra le varie specialità all’interno di un rodeo ricordiamo: il roping che consiste nel catturare al lazzo un vitello lanciandogli una corda attorno al collo e immobilizzandolo a terra legandogli le zampe (una specialità simile viene riservata ai bambini che anziché catturare un vitello devono rincorrere in gruppo a piedi una capretta e catturarla), il barrel racing, una gara di abilità a tempo in cui il cavallo guidato dal cavaliere deve compiere una corsa in mezzo a dei barili evitando di toccarli, il bulldogging, una delle specialità più pericolose in cui il cowboy smonta da cavallo e deve afferrare il toro per le corna ed immobilizzarlo a terra, il bronc riding, dove il cavaliere deve riuscire a restare in groppa ad un cavallo semiaddomesticato per il maggior tempo possibile e il bull riding, dove il cavallo è sostituito da un giovane toro e il cowboy deve cercare di non farsi disarcionare.
Ogni rodeo è sempre aperto dalla parata iniziale in cui tutti i cowboys e cowgirls che si sfideranno nell’arena galoppano in circolo portando la bandiera americana e intonando l’inno nazionale.