Associazione Sentiero Rosso ONLUS

Dal 1999 a fianco dei Nativi Americani

Viaggi nelle riserve dei nativi americani: programmi ed itinerari futuri

Dal 1999 nelle riserve indiane. Vieni con noi nelle riserve per aiutare i lakota, gli apache, i navajo, gli hopi, gli zuni, i cherokee ecc. a preservare la loro cultura, le loro cerimonie, la loro storia. 

 

Segui questa pagina per gli aggornamenti sui viaggi nelle riserve degli indiani d'America per il 2020

Luoghi e Località

Alcuni luoghi ed alcune località che solitamente visitiamo durante i nostri viaggi annuali nelle riserve dei nativi americani.

Libri

Sezione dedicata ai libri, soprattutto scritti da ragazzi  "freelance"

Richard Giago

Un grande artista, Oglala, che insegna ai ragazzi come fabbricare ed usare gli archi tradizionali, acquistabili da tutti.

The Quilt Maker

Le meravigliole coperte lakota fatte da Carol, che potete acquistare da lei direttamente.

Altre lingue

  

Oggi176
Ieri156
Settimana176
Mese5581
Totali636756

Who Is Online

1
Online

Sentiero Rosso, dal 1999 nelle riserve degli indiani d'America

IL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK

WYATT EARP

Wyatt Berry Stapp Earp (Monmouth, 19 marzo 1848 – Colma, 13 gennaio 1929) è stato un celebre sceriffo, cacciatore di bufali, giocatore d'azzardo, ladro di cavalli e gestore di saloon nel Selvaggio West americano e delle frontiere minerarie della California e dell'Alaska.
È soprattutto noto per aver partecipato alla sparatoria all'O.K. Corral con i fratelli Virgil e Morgan e con Doc Holliday. La sua leggendaria figura ha ispirato numerosi film western.
Wyatt Earp nacque da Nicholas Porter Earp, un bottaio e agricoltore, e dalla sua seconda moglie Virginia Ann Cooksey. Ricevette il nome di Wyatt in onore di Wyatt Berry Stapp, ufficiale comandante di suo padre durante la guerra messicano-americana. Nel marzo del 1849 la famiglia Earp lasciò Monmouth per la California che però non raggiunsero mai, stabilendosi nello Iowa dove vissero in una fattoria nei pressi di Pella. Il 4 marzo 1856 il padre di Wyatt vendette la sua fattoria per fare ritorno a Monmouth, ma una volta lì non riuscì a trovare lavoro né come bottaio né come bracciante agricolo. Senza lavoro scelse di diventare guardia municipale e restò in servizio per circa tre anni. L'uomo tuttavia creò una seconda fonte di guadagno grazie al commercio di alcolici scatenando su di sé le ire del locale movimento proibizionista. Proprio a causa di queste inimicizie nel 1859 venne processato ed accusato di traffico illegale di alcolici, e, incapace di pagare la multa impostagli dalla sentenza del tribunale, fu costretto a vendere all'asta la sua proprietà l'11 novembre 1859. Due giorni dopo la famiglia Earp lasciò Mommouth per fare ritorno a Pella. Durante il secondo soggiorno degli Earp a Pella, scoppiò la guerra di secessione e i tre fratelli Earp, Newton, James e Virgil, si arruolarono nell'esercito unionista l'11 novembre 1861. Poiché aveva solo tredici anni, il giovane Wyatt non venne accettato nell'esercito per unirsi ai suoi fratelli, nonostante i suoi numerosi tentativi che lo videro però costantemente ripreso dal padre e riportato a casa. Dopo essere stato gravemente ferito a Fredericktown, suo fratello James fece ritorno a casa nell'estate del 1863, mentre Newton e Virgil combatterono al fronte diverse battaglie prima di fare ritorno a casa sani e salvi. Nella primavera del 1868 la famiglia Earp si trasferì a Lamar, una cittadina del Missouri, dove il padre di Wyatt divenne lo sceriffo locale. Quando Nicholas Earp rassegnò le dimissioni per diventare giudice di pace il 17 novembre 1869, Wyatt venne eletto sceriffo al suo posto. Il 10 gennaio 1870 Wyatt sposò la sua prima moglie Urilla Sutherland (1849 - c.1870), proveniente da una famiglia di origini newyorchesi. Tuttavia il loro matrimonio fu relativamente breve a causa della morte della donna, le cui cause di decesso sono ancora incerte (forse per un attacco di tifo).